Ferretti 690 Altura

Rifacimento murate e poppa, prima di colore diverso, per uniformarle alla coperta e rendere l’imbarcazione più sobria e delicata. Finitura eseguita con gelcoat originale Ferretti.

Caicco 23m

Trattamento completo di sverniciatura totale della superficie poi tinta color mogano, come indicazione dell’armatore, e trattatamento con resina c 10/10 Cecchi e finitura a spruzzo Spinnaker 2 Cecchi.

Antema 20m

Yacht in acciaio olandese, a cui sono state ripristinate murate e poppa, che presentavano piccoli problemi di corrosione, sabbiata a zone e trattata con prodotti epoxy. La finitura è Awlgrip®.

Baia 63

Restyling completo della sovrastruttura, trattamento con finitura metallizzata grigio titanio. L’imbarcazione risulta ringiovanita e più accattivante.

Alalunga 85 Sport

Su questa imbarcazione è stato eseguito un restyling mediante il rifacimento di falchetta esterna, murate e poppa. La lavorazione è stata eseguita con prodotti Lechler®.

Diamante 555

Vincitrice del primo premio come miglior progetto Yacht Millenium al Sidec di Carrara 2008 ed esposta nel 2009 ai saloni di Cannes e Genova, rappresenta un esempio di lavorazione altamente impegnativa.
Questo catamarano è costruito totalmente in alluminio e presenta una linea sfaccettata che ha richiesto un’enorme lavorazione di stuccatura con prodotti epossidici. Il ciclo applicato come preparazione e stucchi è International® mentre le finiture sono Lechler®.

Italcraft Drago 70

Presentava enormi problemi dati dal primo ciclo di verniciatura mal fatto e in totale distacco, è stato quindi rimosso del tutto il vecchio strato e applicato un nuovo ciclo con prodotti Lechler®. Rappresenta il perfetto esempio dei disastrosi risultati che si possono ottenere rivolgendosi a ditte non qualificate spacciate per “specializzate”.

Itama 56

Eseguito un ciclo di rasatura completa delle murate che presentavano notevoli imperfezioni da stampo, poi applicato un ciclo di verniciatura Awlgrip®.

Imbarcazione da regata 85′

Stupenda imbarcazione a vela di 85 piedi costruita totalmente in carbonio a cui sono state ripristinate murate, pozzetto ed albero, il tutto con prodotti Lechler®.

Cantieri di Pisa

Refitting totale dello scafo e della coperta per questa imbarcazione in lamellare di mogano risalente agli anni ’60; è stata eseguita una semi-rasatura delle murate e il restauro totale della coperta con applicazione di antiskid Awlgrip®.

Azimut 86s

Il nuovo armatore, non soddisfatto della brillantezza e tonalità del gelcoat originale, ha richiesto la totale riverniciatura dell’intera sovrastruttura; è stata eseguita in smalto poliuretanico Lechler® Isofan® che presenta una superficie decisamente più brillante e più resistente agli agenti atmosferici. Il risultato è un aspetto più pulito e rifinito.

Pershing 76

Questo bellissimo yacht ha subito un profondo restyling a discapito della colorazione originale Pershing. È stata rimossa la fascia degli oblò e successivamente è stata applicata una vernice micalizzata blu elettrico su tutta la murata; inizialmente il colore sembrava azzardato ma a lavoro terminato i risultati si sono fatti vedere: l’imbarcazione risulta più filante e sportiva ed ha suscitato molto interesse tra gli operatori e gli appassionati.

CR 53s

Su questo open del 1992 è stato eseguito un refitting completo delle superfici esterne. I colori scelti insieme all’armatore su nostro consiglio sono risultati un toccasana per l’imbarcazione che ha acquistato in bellezza e valutazione nascondendo a meraviglia i suoi 16 anni all’attivo.
Il risultato finale è senza dubbio molto soddisfacente.

Barracuda 42

Questo fast commuter del 1997 dalla linea sportiva ha permesso di eseguire una personalizzazione dal design unico e accattivante come richiesto dal cliente.
I colori sono argento metallizzato, nero micalizzato e rosso ferrari, il tutto realizzato con prodotti Lechler® di prima qualità; i pannelli porta strumenti e le prese d’aria sono state rivestite in carbonio 200 twill per un effetto estetico di indubbio fascino mentre le borchie degli strumenti che erano in comune plastica nera sono stati trattati con una speciale vernice Lechler® effetto ergal. Il design nella sua particolarità risulta gradevole e senz’altro unico.

Fisherman S35

Questo Sport Fisherman dal design esclusivo presentato al salone di Genova del 2007 è stato costruito con la moderna tecnica dell’infusione. La lavorazione è stata complessa a causa delle linee tese che caratterizzano questa imbarcazione, create seguendo i trend attuali con angoli vivi da realizzare interamente a mano.
E’ stata eseguita una semirasatura delle superfici poi finite in gelcoat per lo scafo e in poliuretanico per la coperta con applicazione antiskid Awlgrip®.

Sunseeker 80

Trattamento di prevenzione osmosi: la prima fase prevede la rimozione completa della vecchia antivegetativa e primer fino al gelcoat, successivamente si procede all’applicazione di 6 strati di Gelshield 200® International® e la relativa antivegetativa.
Questo trattamento garantisce una durata del laminato più lunga dell’originale isolandolo completamente dall’acqua.

Jeannau

Per gli appassionati di regate o performance in genere la Lucci Boat esegue carene a spruzzo per ottenere una superficie levigata ed idrodinamica sia su barche a vela che a motore.

Rimorchiatore

Rifacimento di imbarcazione da lavoro in acciaio, completamente sabbiata ed immediatamente primerizzata con anticorrosivo epossidico International®, poi finita con smalto poliuretanico della stessa casa.

Oceania

One off in legno su cui è stata eseguita la riverniciatura totale dell’imbarcazione.


… in costruzione …